1° SPARTAN MARATHON 2023 MOTORCYCLE HARD EXPERIENCE
SPARTAN MARATHON 2023 MOTORCYCLE HARD EXPERIENCE
Una manifestazione sicuramente per veri Biker questo Tour della Grecia in off-road e non per niente chiamato Apartan Marathon, ma veniamo alla cronaca. 03 Giugno ore 6.00. Ritrovo all’Autogrill di San Zenone, caricato il passeggero, seguo la Jeep con il carrello fino ad Ancona, alle ore 12 parcheggiato furgone e carrello, prese le moto ci fermiamo subito al primo ristorante per un pranzo gustoso in centro ad Ancona, verso le 14.00 con le moto e le borse andiamo al porto e alla biglietteria, nel giro di due ore arrivano anche gli altri partecipanti, ci conosciamo e subito il primo ritardo…il traghetto parte circa due ore dopo.Un cielo bellissimo e ventilato, come sarà per tutti i prossimi giorni a venire, il mare piatto con un leggero venticello che aiuta alla tintarella, 24 ore di traversata tranquilla utilizzate per caricare ancora di più le batterie dell’off-road. 04 Giugno; Igoumenitsa-Patrasso. Sbarchiamo a Igoumenitsa in ritardo, quindi un pezzetto di sterrato viene tagliato, sull’asfalto arriviamo a Patrasso, attraversiamo l’imponente ponte di Patrasso con arcate tenute da funi giganti, bello e subito foto con video della traversata, arrivo in Hotel come da orario previsto. 05 Giugno; Patrasso-Olimpia. Tappa non molto lunga ma tutta in off-road, si gira sulle montagne attorno a Patrasso dove il ponte si riconosce anche da lontano, i panorami sono buoni e quando attraversiamo la valle delle eliche (pale che generano corrente) rimango impressionato per quanto sono grandi e alte, questa valle si trova circa a 1500 metri di altezza con una temperatura di 15°e le mucche che pascolano… Strade sterrate semplici che invogliano ad aprire il gasss, infatti la prima caduta di un partecipante che rovina moto e la gamba, si scoprirà alla sera al Pronto Soccorso una lieve frattura a Tibia e Perone, of-road finito per lui..infatti la mattina dopo rientra in Italia in aereo. 06 Giugno; Olimpia-Domitsana. Su richiesta facciamo visita al sito archeologico di Olimpia sede delle prime Olimpiadi, emozionante. Tappa molto lunga dove facciamo 12 piste sterrate e si scende verso il mare nel Golfo di Kiparissiacos, poi saliamo subito nella parte più bella del Peleponneso. 07 Giugno; Domitsana-Ghitio. Entriamo nel Parco Naturale del monte Menelao, un primo tratto leggermente tecnico e poi sterrati veloco ad intermittenza con asfalto.Tappa obbligata a Sparta dove si fa visita alla statua di Leonida. Foto di Gruppo, forte emozione. 08 Giugno; Ghitio-Ghitio. Pochissimo fuori strada, una sola traccia ma zone spettacolari, siamo nella regione del Mani, cosiderata la zona più selvaggia di tutta l’europa, poi arriviamo a toccare il punto più a sud d’Europa Capo Matapan, foto a iosa. 09 Giugno; Ghitio-Isthmia-Galaxidi. Tappa abbastanza lunga con sosta al maestoso Canale di Corinto, foto,foto,foto.Si prosegue verso il massaccio montuoso dell’Elikon Oros tutto in fuori strada, poi in discesa verso il golfo e la bellissima Galaxidi. 10 Giugno; Galaxidi-Patrasso. Trasferimento su strada verso il porto di Patrasso,visto che il traghetto era in ritardo si è deciso di fare due tracce in fuori strada, molto veloci ed intense.Poi dritti al porto per imbarco. 11 Giugno; Patrasso. Navigazione ed arrivo al porto di Ancona, rientro alle proprie sedi e fine del Tour.