Il Nostro Scopo

Unire e organizzare tutti i motociclisti che,
con l’uso della motocicletta nella vita e nello sport,
desiderano anche essere un esempio utile alla società
senza mai rinunciare alla propria passione
e alla propria libertà di movimento.

Un Po’ Di Storia

Una scintilla concettuale, un pensiero, che rimane incuneato nella mente di qualcuno; tutto inizia in una nebbiosa sera d’ottobre del 2008, alla fine di una riunione culturale a Milano, nei dintorni di via Farini.

Due personaggi di grande successo, si guardano in faccia e uno dice: “Maestro come campione affermato, dovresti creare anche un Motoclub!” E la risposta: “Crealo Tu che saresti ottimo presidente!”

Il germe, il pensiero iniziale fu enunciato dal Maestro Roberto Baroni e indirizzato all’amico Giovanni Rusconi ben 10 anni prima della fatidica data del 30 ottobre 2018, nascita legale del Moto Club Revolution Italia.
Durante il periodo primaverile, del 2018, una serie di fattori, nella vita di Giovanni Rusconi, hanno risvegliato il postulato di creare un Motoclub con un nobile scopo!

Giovanni dopo un giro di telefonate tra i suoi amici, decide di avviare la creazione del Club.

Amministrativamente si vuole partire alla grande con un Club serio e appoggiato dalla Federazione Motociclistica Italiana.
Dopo una serie di consultazioni tra i membri del Direttivo per trovare il nome per il Club che sia qualcosa che attiri attenzione; il primo nome nome “Italico”, viene subito proposto alla FMI che lo boccia perché “troppo simile” al loro Motoclub Italia, crolla il morale degli addetti, perché Italico è un grande nome… a percezione si capisce che avrebbe trionfato su tutto e tutti anche sul Motoclub Italia.

Si indice una riunione tra gli addetti per trovare un altro valido nome, e sboccia….. REVOLUTION, perché l’anima dei Soci Fondatori è quella di rivoluzionare il mondo del motociclismo! Viene quindi ripresentato alla FMI il nuovo nome, che ora è prontamente approvato!

Giovanni chiede aiuto ad un amico esperto di motociclette e da molti anni nel mondo del motociclismo, Ascanio Rodorigo, creatore e Presidente di Vyrus…
Gli viene dato l’incarico di creare il logo del Motoclub e Ascanio, Ask per gli amici, insieme alla moglie sviluppa le idee che man mano stanno confluendo e dopo due giorni di intenso lavoro Roberta Piscaglia crea il magnifico logo del REVOLUTION!
Immediatamente approvato da tutti, rimasti stupefatti dalla semplicità e dall’espressione gioiosa che emana!
Si stabilisce che la sede del Club sarà in viale XXV Aprile 52 a Valmadrera (Lecco).

Si parte alla grande organizzando lo start del Revolution, presso la sede, tutti aiutano intensamente e sabato 23 giugno 2018, nel piazzale della sede la grande festa per “Il Battesimo del Motoclub Revolution”.
Il Presidente annuncia a tutti i presenti, circa una settantina di persone arrivate da varie parti d’Italia, lo Scopo ed il Manifesto del Moto Club.
I testi sono redatti dal socio fondatore, Luigi Brambani.
Lo Scopo nell’aprile 2020 viene poi rivisto dal super esperto delle pubbliche relazioni Roberto Baroni e reso uno scopo che abbracci anche il sociale, unico quindi nel suo genere.
In contemporanea il Presidente crea lo statuto del Motoclub che viene depositato e nasce anche legalmente il MOTO CLUB REVOLUTION, di cui Giovanni Rusconi è il Presidente, Vice Presidente Rito Robert Scolaro, Segretario Paolo Canali e i Consiglieri; Ascanio Rodorigo e Mucci Gian Paolo.
Successivamente il Presidente raccoglie i primi 25 tesserati che servono a validare l’affiliazione alla FMI. Spedita la domanda di iscrizione il 14.11.2018 arriva l’Attestato di Affiliazione N° 09558.

Circa otto mesi dopo il 01.07.2019, anche il CONI ci riconosce come MOTO CLUB REVOLUTION ASD !

E la storia continua……….

Il Manifesto

Consapevoli che la motocicletta è simbolo di libertà, sia in termini di movimento spaziale che di ricerca di una maggiore liberazione interiore, anche se solo temporanea.
consapevoli che la motocicletta è il mezzo più ecologico di tutti gli altri mossi da motori endotermici;
coscienti che i motociclisti sono una grande famiglia che può fare la sua parte per causare un cambiamento in meglio dell’attuale società, noi del Motoclub Revolution ci impegniamo a:

• creare e rafforzare il senso di unione che caratterizza coloro che amano la  motocicletta;
• organizzare manifestazioni che promuovano un uso sicuro della motocicletta sulle strade.
• organizzare manifestazioni ludiche e sportive che sviluppino il senso di aggregazione e di sana competizione, sempre nel rispetto delle regole di comportamento civile e di buonsenso.
• promuovere la cultura della guida libera da qualsiasi sostanza che possa alterare, anche solo di leggermente e momentaneamente, l’appropriato equilibrio psico-fisico del motociclista.

Come singoli individui e come gruppo, ci impegniamo inoltre a dare sempre un esempio elevato di responsabilità nei confronti degli associati, di tutti gli altri motociclisti e verso l’ambiente, pronti a dare aiuto laddove esso si renda necessario.

Il Nostro Staff

GIOVANNI RUSCONI
GIOVANNI RUSCONIFondatore e Presidente
RITO ROBERT SCOLARO
RITO ROBERT SCOLAROVice Presidente
ROBERTO BARONI
ROBERTO BARONIExecutive MCRI e Vice Presidente
ASCANIO ASK RODORIGO
ASCANIO ASK RODORIGOIncaricato Membri Onorari
MARCO CHIANCIANESI
MARCO CHIANCIANESIIncaricato Revolution World Cup
LAZZARO LAZZY VALSECCHI
LAZZARO LAZZY VALSECCHIIncaricato Piloti Pista
VICTORIA
VICTORIASegreteria Motoclub
FRANCESCO GANGI DINO
FRANCESCO GANGI DINOIncaricato Tour
SOFIA BRUGNETTINI
SOFIA BRUGNETTINIIncaricata Pink Girls

Vuoi partecipare anche tu alle decine di eventi che organizziamo ogni anno?

Scopri le nostre tessere ed iscrivi oggi stesso cliccando qui sotto.