3° ITALY TOUR la 1000 KM Maranello Tropea
Eccoci arrivati alla nostra 3° edizione del ITALY TOUR “ LA 1000 KM “.
Quest’anno è stata programmata a metà giugno, ottimo petiodo sia per disponibilità che per tempo atmosferico, così è stato; bellissime giornate, non troppo caldo e poco traffico.
Venerdi 10, partenza da varie parti d’Italia, Milano, Varese, Bergamo, Lecco, Modena, Treviso e Padova. Ritrovo ore 17,30 a Maranello all’esterno del Museo Ferrari auto. Per coincidenza un altro raduno motociclistico locale gestito dal Motoclub Maranello; ci presentiamo e abbiamo la loro stima e simpatia, infatti più tardi nel nostro evento istituzionale, avremo come ospite anche il Presidente del Motoclub Maranello. Inizia l’evento istituzionale, siamo un bel gruppetto, posizionati nella dependance del nostro hotel Planet, proprio difronte al reparto corse Ferrari F1.
Il nostro maestro di cerimonia Roberto Baroni, più brillante che mai, inizia la cerimonia offerndo un aperitivo agli ospiti e a tutti i presenti…il tono sale e l’attenzione è a 100%; spiega cosa è il MC Revolution, qual è il suo scopo e cosa sia questa manifestazione a sfondo sociale. Subito una forte accettazione deipresenti che sfocia con un bel applauso, viene presentato subito il Presidente Nazionale dell’associazione nazionale Mondo Libero dalla Droga, Oreste Depaoli che spiega cos’è e lo scopo dell’associazione.
Poi a seguire interviene il responsabile del comune di maranello assessora al welfair Daniela Ottolini, che riceve una lettera personale del Sindaco di Valmadrera, con i suoi auguri ed un book della città come regalo di cordialità; un ondata di emozione è uscita dalla platea e l’assessora, stupita, gioiosa e grata ha ringraziato il gesto ed elogiato la manifestazione sia come attività che come attitudine, ringraziando poi anche l’oratore per la sua bravura nel dare enfasi culturale alla manifestazione.
Ora prende la parola il Presidente del MC Maranello, molto emozionato, capendo la l’alta taratura del messaggio che anche lui è stato coinvolto, comunica che il suo motoclub è molto spartano, alla mano e non hanno mai partecipato ad iniziative sociali, ma è orgoglioso di esserci e avere la loro “prima volta”; messaggio semplice, vero, sincero che ha contribuito ad alzare l’emozione tra i partecipanti. Ora i ringraziamenti del nostro Presidente Giovanni Rusconi che ringrazia i motociclisti presenti, gli organizzatori e gli ospiti per aver partecipato e sostenuto la manifestazione.
Foto di gruppo con le autorità, foto di gruppo con moto difronte al museo Ferrari, video con ripresa della partenza dell’inizio “LA 1000 KM”.
Poi tutti in centro al ristorante per festeggiare la partenza dell’evento, ci troviamo in mezzo ad una festa cittadina con tanto di concerto rock, bancarelle, casino e tantissima gente!
Sabato 11, ore 05,30 colazione, 06,00 tutti rider nel piazzale che preparano le moto ed i bagagli; 06,30 partono i motori ed i rider con le loro moto…LA 1000 KM è partita!
Qualcuno rimane fermo perché non trova le chiavi della moto, ma anche lui in ritardo parte ed arriva a destino.
1000 KM sono tanti ed impegnativi, ma tutti i partecipanti arrivano a Tropea in meno di 10 ore, arrivano e vengono accolti da altri motociclisti locali che si uniscono a noi per gioire assieme, per gustare l’emozione della partecipazione e la voglia di sostenere la campagna “ DICO NO ALLA DROGA”.
Una trentina di rider passano sotto l’arco gonfiabile dell’arrivo, tutti assieme con il classon che grida a manetta, motori che urlano ed il drone che li riprende dall’alto…la gente in passeggiata, visto che l’arrivo è situato in centro, si ferma e partecipa al casino, circa 500/700 persone si radunano sttorno ai gazebi del REVOLUTION e della MONDO LIBERO DALLA DROGA!
I rider vengono accolti con un rinfresco molto fornito di bevande, aperitivi e pizzette locali molto gustose, anche con la loro cipolla di Tropea; arrivano anche gli Scout Tropea1, 30 ragazzi/e tutti in divisa, belli giovani e bellanzosi che approfittano del rinfresco per caricare le batterie.
Inizia l’evento istituzionale, molto intenso di personaggi e contenuti. Inizia il Presidente del Consiglio Comunale Avv. Monteleone Francesco, riceve anche lui, la lettera del Sindaco di Valmadrera (sede del MC Revolution), lusingato ringrazia e fa un bellissimo discorso su impegnarsi di più contro la droga. Poi a catena:
-Presidente M.L.D.D. Oreste Depaoli
-Parroco della cattedrale di Tropea Don Ignazio Toraldo di Francia
-Rapp.Corpo Volontari del Principato di Tropea incaricato
-Rapp. Scout Tropea 1 10 ragazzi
-Rapp. Consulta Associazioni Tropea Dott. Romeo Giuseppe
-Presidente Rotary Tropea Dott. Purita Giuseppe
-Presidente AS.AL.Tropea Vasinton Massimo
-Presidente AMI Cecere Lucio
– Rapp. ASI Calabria La Rocca Michele W.
e a finire i saluti ed i ringraziamenti a tutti i partecipanti, organizzatori, istituzioni ed in particolare ai motociclisti presenti che hanno per messo la buona riuscita dell’evento e del messaggio. Grazie!
Ora, a seguito del consiglio dei locali, in 30’ viene smontato il tutto e verso le 21,00 tutti a cena di classe da Cecè, dove festeggiamo i Rider che hanno fatto le 1000 KM ed i MC che hanno contribuito, MC 299 NO LIMITS di Vibo V.; MC MOTO GUZZI di Tropea; MC I CENTAURI dell’ESARO; MC COSENZA. Assieme al dolce per finire lo Sponsor FINARDI &PARTERNS premia i partecipanti ed i vincitori del 1° Trofeo FLAVIO FINARDI…:
-5° RUSCONI GIOVANNI
-4° BARONI ROBERTO
-3° GIORDANO AIK
-2° SOLDA’ RAFFAELE
-1° ORESTE DEPAOLI
-4° BARONI ROBERTO
Prima di finire la serata il rappresentante del comune di Tropea, Avv. Monteleone Francesco, annuncia che è stato molto felice della nostra manifestazione ed avrebbe il piacere di intrattenere gli organizzatori anche il giorno seguente per un tour guidato da lui per la città, e vorrebbe avere lo stesso evento della futura prossima “LA 1000 KM” ancora a Tropea, ma con 3 giorni di festa per la comunità.
Domenica 12, colazione e tutti a Vibo Valentia Marina, dove l’Assessore al Turismo Avv. Falduto Michele ci invita a ripetere l’evento tenuto a Tropea.
Anche se i partecipanti e la popolazione era presente in minore entità, ci siamo fatti sentire vistosamente, montando il nostro arco gonfiabile subito fuori dal porto, una veloce ma intensa disseminazione di volantini “DICO NO ALLA DROGA” a tutte le persone che passavano, negli hotel e bar delle vicinanze e per finire abbiamo disseminato una pattuglia della Polizia, che ci ha rilasciato foto e due interviste personali sul soggetto “ DICO NO ALLA DROGA”.
Finito l’evento tutti a mangiare il gelato locale invitati dal MC 299 NO LIMITS, gasatissimi e gentilissimi.
Fine dei 3 eventi sotto la bandiera del REVOLUTION e della MONDO LIBERO DALLA DROGA!
Rientro libero !!!!!