3° RIDE AGAINST DRUGS 2022

3°  RIDE AGAINST DRUGS 2022

Venerdi 04 novembre

la pista è impraticabile per la troppa acqua scesa il giorno prima! Soluzione: Prendere una pompa industriale e prosciugare le pozze, prima di sera la pista è bagnata ma senza pozze.

Sabato 05 novembre

volontari con badili ed uno scavatore si cimentano a sistemare la pista come nuova; prima di sera il lavoro è stato fatto!

Domenica 06 novembre

giorno della gara, tutto è in ordine! La gente arriva e tutti guardano la pista dove i crossisti parteciperanno e tutti sono contenti con un bel sorriso, il biglietto d’augurio è ottimo, i commenti sono ottimi e la manifestazione inizia bene.

Gli organizzatori del Revolution arrivano per primi, è ancora mattina presto, controllano tutta la pista,vedono la logistica del posizionamento dei vari gazebo per lo sponsor, l’associazione Dico No alla Droga, dei sportivi crossisti e del Revolution, poi la cucina ed i generatori, i bagni e servizi.

Quando tutto posizionato con cartelli descrittivi ed il personale, si annuncia che sono aperte le iscrizioni; una fila di ragazzi, adulti, bambini e genitori che si mettono in coda per iscriversi per divertirsi, è bellissimo vedere il divertimento negli occhi della gente felice.

Ore 9,30 iniziano le manche, al mattino girano i bambini, prima i 50ini poi i 65 e poi gli 80; tutte e tre le categorie fanno tre turni. Bellissimo vedere i piccini che salgono in moto e partono veloci nel fare i loro salti e curve come i grandi, con una determinazione che fa paura.

Ore 12,00/12,30 pausa per pranzo, dove anche i tecnici del transponder (rilevamento tempi), i sbandieratori ed i cronisti, fanno pranzo. Panini con affettato o salamelle per tutti.

Ore 12,30 partono gli adulti, prima quelli del Motoclub Revolution, poi gli altri che sono numerosi, il direttore di gara è costretto a fare due gruppi, adulti gruppo uno ed adulti gruppo due; queste tre categorie fanno tre manche e i bambini che se la sentono entrano ancora con il gruppo del Revolution, così la dinamica dei partecipanti anche bambini rimane alta.

Ore 15.00 finite tutte le manche!

Ore 15.30 iniziano le premiazioni, mai visto una partecipazione così intensa e sincera, dove tutti si mettono in cerchio al maestro di cerimonia e pendono dalle sue labbra, stupefacente! La prima premiazione è quella dei bambini, dove le mamme accompagnano i loro bambini, a prendere il riconoscimento ed il gadget offerto dallo sponsor, e gioiscono con loro.

Poi è il turno dei rider adulti sia quelli del Revolution che a seguito tutti gli altri.

Media Gallery