3° TOUR DELLA SARDEGNA

TOUR  SARDEGNA  21/26 APRILE 2023 

Il Tour più emozionante della stagione, su un isola bellissima con panorami mozzafiato ed un mare cristallino… Un’esperienza tutta da vivere! Venerdi 21.05 ore 20,00 ritrovo al porto di Livorno, visti i ritardi non c’è tempo per la cena, da subito capiamo che l’imbarco sarà lungo e caotico, causa la presenza di molta gente, mai visto così tante persone che vogliono imbarcarsi. Infatti corre voce che il pienone ha superato i record storici di più di 1000 mezzi e di più di 2000 persone, chissà quanti saremo stati, per dormire tutto pieno anche nei corridoi. Sabato 22.05 ore 07.30 il traghetto arriva puntuale ma lo sbarco è identico all’imbarco, caotico e lungo, vista la quantità di moto, auto, camion che sono in stiva.La partenza per Cagliari viene ritardata di un paio d’ore, ma lo stupore compensa lo sconforto dell’attesa. Tutti radunati e fatta benzina si parte per il Sud dell’Isola seguendo la bellissima panoramica della SS 125, asfalto bellissimo, strade pulite e poco trafficate, quasi sempre si costeggia il mare tranquillo che sfoggia i sui colori naturali. Curve su curve arriviamo in una località poco conosciuta ma importante per l’ubicazione dei SU NURAXI di Barumini, antichi ruderi secolari che racchiudono una cultura ancora viva. Dopo un buon rinfresco partiamo spediti ed arriviamo nella città di Cagliari, bella giornata con temperatura ottima, bel hotel e buona cena. Domenica 23.05 ore 7,30 per gli organizzatori, 8,30 per gli altri, colazione e dritti al Parco Monte Claro, dove viene svolta una manifestazione sociale, assieme all’Associazione Dico No alla Droga, viene allestito un arco gonfiabile all’ingresso di questo bel parco, sotto l’arco vengono messe le moto, i molti volontari dell’Associazione distribuiscono ai presenti libretti informativi sugli effetti dell’usare le droghe e poi si riuniscono sotto l’arco assieme al Presidente del Consiglio Comunale di Cagliari che fa un bel discorso a sostegno della campagna, poi tutti a bere la birra come aperitivo, il tutto offerto dal Presidente del Consiglio Comunale.Smontata la struttura e sistemata l’area del parco, partiamo subito per l’isola di San Pietro, prima di cena facciamo il giro dell’isola costeggiando la costa, bellissimo mare, gabbiani che fanno i padroni dell’isola e pochissima gente in villeggiatura nelle bianche calette. Prima di cena andiamo in hotel, nella cittadina più importante dell’isola Carloforte e alla sera, consigliati dall’albergatore ci siamo infilati in una trattoria di pescatori, con quattro tavoli a servizio. Il menù solo peschereccio il servizio molto alla mano ma molto caratteristico, con la pancia piena c’era spazio solo di una passeggiata e poi tutti a dormire, perché il Tour della Sardegna continua.

Lunedi 24.05 ore 08.30 colazione in centro e relax in attesa del traghetto che ci carica verso le 10.00.  Sbarcati ancora in Sardegna, si riparte tranquilli verso il nord costeggiando la SS 131 che attraversa l’isola, per poi virare verso la costa occidentale e per pranzo arriviamo a Bosa, città mediovale con il centro a fatto a mattoni rossi come i borghi fiorentini, anche se la città è stato un feudo genovese. Chi non ci era mai stato è rimasto entusiasta e contento anche della cucina consigliata dai locali; la città era in festa e piena di turisti e locali che venivano da da città vicine.

Primo pomeriggio si riparte per il ritorno ad Olbia, perché alcuni di noi hanno il traghetto e quindi i saluti ed abbracci per la bella vacanza, altri si dirigono verso la Costa Smeralda dove si trattengono ancora per due giorni di turismo in moto, visitando Porto Rotondo, Porto Cervo, Santa Teresa di Gallura, Palau,  molte spiaggette e paesini su questa splendida costa.

Mercoledì 26.05 pomeriggio si consegnano le moto e rientro in aereo, molto contenti e soddisfatti delle vazanze fatte alla grande con sole e nessun incidente od imprevisto negativo.

Il 3° tour della Sardegna si è chiuso alla GRANDE.

Media Gallery