4° MCRI ITALY TOUR – LA 1000 KM SASSO MARCONI – ROCCELLA IONICA
4° MCRI ITALY TOUR – LA 1000 KM SASSO MARCONI – ROCCELLA IONICA 7/8 luglio 2023
Appena rientrati dal “4° ITALY TOUR – la 1000 km”! Poche parole di riassunto per la più bella, la più intensa, la più impegnativa e la più riuscita manifestazione di sempre del MotoClub Revolution!Ecco, come di consueto, una veloce cronaca dei due giorni di Tour.
Venerdi 07 Luglio.
Ore 14,30 – Ritrovo all’autogrill Somaglia della A1, per 3 partecipanti al Tour, caffè e subito in sella in direzione Sasso Marconi, punto di ritrovo con gli altri Rider partecipanti al Tour. Appena arrivati visita di controllo al Mausoleo della tomba di Guglielmo Marconi da dove la mattina dopo ci sarà la partenza della Passeggiata con il taglio del nastro. Ci spostiamo poi nellan piazza del Comune, appendiamo gli striscioni e organizziamo i preparativi per l’evento Istituzionale delle 18,30.
Arriva il Sindaco e gli altri, tra Rider, tra ospiti e visitatori circa una cinquantina di persone.
Ore 18.30 – Inizio dell’Evento Istituzionale, si percepisce un po’ di emozione ma il Presentatore Roberto Baroni, con le sue prime parole mette subito a proprio agio tutti i presenti. Viene annunciato per primo il Presidente Nazionale dell’Associazione “MONDO LIBERO DALLA DROGA”, molta attenzione per le sue parole che illustrano il messaggio sociale portato dal Motoclub, a seguire il Sindaco che ci ha ospita fa un bellissimo intervento a favore del non divulgamento delle droghe e si impegna a favorire le attività sportive , sociali dove occupare i giovani nella vita sociale. Sfilano quindi tutti gli altri oratori, dal Presidente del Rotary Club locale, fiore all’occhiello di ogni paese/città che si rispetti al Presidente FMI Emiglia Romagna che contentissimo è venuto dalla Liguria, 250 km, per partecipare all’evento e ringrazia il Revolution per aver scelto la sua regione per questa iniziativa molto nobile, fino al Presidente del MotoClub Sasso Marconi che con i suoi 340 tesserati la fà da padrone, felicissimo dell’iniziativa giustamente orgoglioso del suo Club, chiude il presidente Revolution che mette enfasi sulla mission del Club e ringrazia tutti i motociclisti presenti.
Ore 20,30 – Cena alla Cà Vecchia, si festeggia il Tour “LA 1000 KM”! Presenti tutti i partecipanti e alcuni amici, circa 24 persone. Il Presidente Sasso Marconi Club, è così contento che si offre volontario per il taglio del nastro, alla partenza delle 06.30 del mattino seguente. Stanchi ma molto soddisfatti si passa al dolce, caffè e a nanna con la sveglia prestissimo, infatti 5.30 colazione.
Sabato 08 Luglio.
Ore 06,00 – Tutti i partecipanti presenti, il Presidente MC Sasso Marconi ed il suo Vice già davanti al Mausoleo da un po’, sono emozionati…vogliono avere assolutamente l’onore del taglio del nastro; infatti un attimo prima della partenza facciamo il video del taglio del nastro e alle 06,30 in punto, come da cosuetudine si parte…
Tutti assieme fino l’imbocco dell’autostrada poi via a passo veloce verso Roccella Ionica.
Ore 13,44 – Il primo partecipante attraversa l’arco ginfiabile dell’arrivo, 07 h e 14m, non male, a seguire ecco che arrivano tutti sani e salvi, molto stanchi e provati ma molto soddisfatti. Sia l’arco che il gazebo con tutti i materiali sono stati ben disposti, infatti i volontari del “DICO NO ALLA DROGA” erano già attivi dalla mattinata per la distribuzione di volantini e brochure, due ragazze al gazebo con gadget e alle 16,30 distribuzione a tutti i Rider presenti di pizza, spritz o acqua, circa una settantina di ragazzi più i curiosi si ritrovano nell’anfiteatro dove si terrà l’Evento Istituzionale di benvenuto.
Il tono sale quando in parata i Rider partecipanti sfilano tra due ali di moto tra gli applausi generali, il drone filma il tutto, un momento bellissimo.
Ore 18.00 – Inizia l’Evento Istituzionale con tutte le cariche della città; Sindaco, Assessore allo sport/Turismo, Presidente del Rotary Club, Presidente e Vice dell’Associazione Agesci (Boy-Scout),i due Parroci della città, il presidente FMI Calabria, Il Delegato FMI di Reggio Calabria, il Presidente MLDD, il Presidente MC Revolution… il tutto presentato alla grande come sempre dal nostro presentatore, che trova anche tempo per rilasciare un intervista alla TV Locale che avrà una notevole visualizzazione. Naturalmente tutto l’evento è stato ripreso da GO_TV SKY 299 che ha inviato in missione il suo migliort operatore Dave.
Ore 21,00 – Sontuosa cena di saluto e chiusura dell’Evento, presenti tutti, come tradizione la cena si dilunga tanto che verso mezzanotte si decide di saltare un secondo per passare direttamente alla torta realizzata appositamente per l’evento: una squisitezza locale apprezzatissima. Piccolo speach per citare e premiare gli Sponsor che hanno permesso lo svolgimento dell’evento e consegnare le targhe ai partecipanti del “2°TROFEO FINARDI”, che con un atto di sfida e coraggio si sono divorati i 1000 km, gradito omaggio dagli organizzatori oltre il riconoscimento alla partecipazione, una bella polo sportiva e un’elegante giubbetto firmati “4° ITALY TOUR – la 1000 km” realizzati per l’occasione. Circa alla una lasciamo il ristorante, alcuni stanchissimi vanno a letto, altri in piscina e forse qualcuno per un bagno in mare.